Skip links
Copertina libro la tecnica del pomodoro
La tecnica del pomodoro

La tecnica del pomodoro

Ho scoperto La tecnica del pomodoro, grazie ad una puntata del Podcast di Raffaele Gaito “Come un pomodoro può migliorare la tua produttività”, così mi sono documentato e ho iniziato a leggere il libro “La tecnica del pomodoro: Il celebre metodo per gestire al meglio il

Timer Tecnica Pomodoro
25 minuti di pomodoro

25 minuti di pomodoro

Chi di voi conosce lo scrittore Mario Bianchi? Mario Bianchi, nel 2009 era un esordiente, aveva pubblicato il suo primo libro con una piccola casa editrice e grazie al lavoro di squadra tra ufficio stampa, un paio di recensioni fortunate sui giornali e una intervista

Tranquilli ho un piano
Tranquilli… ho un piano!

Tranquilli… ho un piano!

“Tranquilli ho un piano”, vi ricordate chi pronunciava questa frase? Vi do un indizio era in una serie degli anni 80. Vi do un altro indizio, quando la pronunciava aveva sempre il sigaro in bocca. Ok ultimo tentativo… la risposta giusta è “Hannibal Smith”, Il

Copertina il libro dei Baltimore
Il libro dei Baltimore

Il libro dei Baltimore

Dopo aver ascoltato la versione audiolibro di “La verità sul caso Harry Quebert” ed essere rimasto così colpito da leggere anche il libro, avevo grandi attese da questo nuovo libro, “Il libro dei Baltimore”,  scritto da Joël Dicker e pubblicato da Bompiani. Le mie aspettative

Tra le righe degli algoritmi
Tra le righe degli algoritmi

Tra le righe degli algoritmi

Hai mai sentito parlare dell’algoritmo di Facebook, o di quello di Instagram o Twitter? Hai mai letto in rete di qualcuno che si lamenta perché gli algoritmi di questo o quel social lo penalizzano? Questo articolo continua la serie di appprofondimenti sul tema degli algoritmi,

Podcast
Linkedin
Instagram
Facebook
Twitter
Telegram
Email