Skip links
Copertina libro Tribù di Seth Godin edito da Roi Edizioni
Tribù di Seth Godin

Tribù di Seth Godin

Chi è Seth Godin? Seth Godin è uno tra i più grandi esperti di marketing al mondo; io l’ho conosciuto attraverso le parole scritte nel libro che l’ha reso famoso, la mucca viola. Era il lontano 2004, e da quel giorno lo seguo in tutte

Scrivere un buon contenuto
Scrivere un buon contenuto

Scrivere un buon contenuto

Come si fa a scrivere un buon contenuto? Ti sei mai posto questa domanda? Io sì, e anno dopo anno, esperimento dopo esperimento, sono arrivato alla conclusione che per me l’approccio vincente è partire dalla fine. E in questo articolo ti racconto proprio il mio

Immagine di una roccia gutta cavat lapidem
Gutta cavat lapidem

Gutta cavat lapidem

Gutta cavat lapidem. Hai mai sentito parlare di questa locuzione latina? Questa frase di Ovidio è di solito tradotta come “la goccia scava la pietra”. L’ho scelta come titolo per questo articolo perché se ti occupi di contenuti in tutte le loro forme, di personal

Davide Giansoldati Chi non risica non rosica
Chi non risica non rosica

Chi non risica non rosica

Introduzione “Chi non risica non rosica”: lo sapevi che è un proverbio di origine toscana? Significa che chi non vuole correre rischi, non ottiene nulla. Questa volta è facile vedere un nesso tra la tua comunicazione online e questo proverbio, ma ne sei proprio sicuro?

Copertina libro Serendipità. L'inatteso nella scienza di Telmo Pievani
Serendipità di Telmo Pievani

Serendipità di Telmo Pievani

Chi è Telmo Pievani? Telmo Pievani  è professore associato presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove insegna Filosofia delle scienze biologiche. È direttore di Pikaia, il portale italiano dell’evoluzione, e collabora con il Corriere della Sera, le Scienze e Micromega. Per

Una ciliegia tira l'altra Davide Giansoldati
Una ciliegia tira l’altra

Una ciliegia tira l’altra

Una ciliegia tira l’altra: lo conosci anche tu questo proverbio? Ti sarai trovato anche tu a mangiare una ciliegia e poi a scoprire di desiderarne un’altra e un’altra ancora: insomma quando si comincia a mangiare delle ciliegie sembra impossibile riuscire a fermarsi. Qual è il

Podcast
Linkedin
Instagram
Facebook
Twitter
Telegram
Email